Nato nel villaggio di Pueblo Tapao, nel comune di Montenegro, Quindío (Colombia), Jorge Enrique Londoño Ramírez è un artista visivo la cui pratica si concentra sull’esplorazione dell’ascendenza, della memoria simbolica e delle radici culturali indigene da una prospettiva contemporanea. La sua opera si muove tra il neo-espressionismo e l’arte concettuale, affrontando il volto come territorio di identità, frammentazione e resistenza.
Con oltre un decennio di esperienza, Londoño ha esposto in spazi di rilevanza nazionale e internazionale, tra cui il Museo d’Arte Moderna della Cina (Tunxi), la Galleria Taimeless Art di Taormina (Italia) e la Casa Museo Grau di Bogotá. Attualmente rappresenta l’America Latina come delegato ufficiale della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno (Italia) e del progetto internazionale Timeless Immortal Art.
Le sue opere sono state stabilmente collocate nel centro storico di Condro (Italia) e in spazi culturali della città di Méri, Italia. Da Cartago Valle, dove risiede, sviluppa processi curatoriali, progetti artistici a carattere territoriale e proposte espositive che articolano l’arte come strumento di memoria e trasformazione sociale.